Descrizione

Il concorso Ve lo racconto io, il mito, giunto alla sua quinta edizione, non è solo “riscrittura letteraria” ma occasione straordinaria per far rileggere e rivivere ai più giovani il patrimonio culturale più importante che la Grecia antica ci ha lasciato, il mito.

Anche in questo 2022-2023, il panorama che emerge dalle scelte dei partecipanti – centinaia di ragazzi delle medie e del biennio superiore di tantissimi istituti da tutta Italia – è vario ma, per molti tratti, percorso da temi comuni: accanto ai Narcisi vanitosi, agli struggenti Orfeo e Euridice, moltissimi i racconti con protagonista Medusa, straziata dal dolore per la violenza subita da Poseidone. Numerose le Afroditi lacerate dall’ossessione della propria immagine e, per la prima volta, fanno la loro comparsa le molte Medee che riflettono, si pentono o rivendicano il loro atroce gesto. Non potevano, quest’anno, non trovare spazio le drammatiche notizie che arrivano da Paesi ove le donne sono oggetto di repressione. Leggerete di Amazzoni iraniane, di una Pentesilea ribelle, di un’Europa libanese…

Perché i racconti del concorso Ve lo racconto io, il mito sono il segno dei nostri tempi.