Robert J. Shiller
Ed. Franco Angeli
ISBN: 9788891791580
30,00 €
1 disponibili
Robert J. Shiller
Ed. Franco Angeli
ISBN: 9788891791580
1 disponibili
In un mondo in cui fake news e troll farms cercano di influenzare via Internet le elezioni estere, possiamo permetterci di ignorare il potere delle storie virali di influenzare intere economie? In questo libro Robert Shiller – l'economista vincitore del premio Nobel e autore di "Euforia irrazionale" (che anticipò la Grande Crisi del 2007) – propone una nuova visione del modo in cui narrazioni e storie si diffondono come epidemie virali e influenzano gli eventi economici. Avvalendosi di numerosi dati ed esempi storici, Shiller sostiene che lo studio delle storie virali che influenzano il comportamento economico individuale e collettivo abbia il potenziale per migliorare enormemente la nostra capacità di prevedere e attenuare (preparandoci opportunamente) i danni causati da crisi finanziarie, recessioni, depressioni e altri eventi economici di rilievo. Diffondendosi fra la gente sotto forma di narrazioni, alcune idee possono diventare virali e modificare interi mercati – che si tratti della convinzione che i titoli delle società tecnologiche non possano far altro che salire, che i prezzi delle case non scenderanno mai o che certe aziende siano troppo grandi per fallire. Vere o false che siano, storie come queste – trasmesse con il passaparola, i mezzi di comunicazione e, sempre più, i social media – determinano l'andamento dell'economia, influenzando le nostre decisioni su come e dove investire, quanto spendere e quanto risparmiare. Le storie raccontate dalle persone – sull'automazione e l'intelligenza artificiale, sul boom degli immobili residenziali, sul sogno americano o sul Bitcoin – influiscono sugli esiti economici. "Economia e narrazioni" spiega come possiamo iniziare a prendere sul serio queste storie.
Settore | |
---|---|
Macro Settore | |
Autore | Robert J. Shiller |
Editore | Franco Angeli |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.