Luogo: In presenza e online
Inizio: giovedì 6 aprile 2022
N° incontri: 8
150,00 €
Luogo: In presenza e online
Inizio: giovedì 6 aprile 2022
N° incontri: 8
Non è tanto sorprendente che la velocità della luce sia sempre la stessa in ogni sistema di riferimento. La cosa sorprendente è che gli uomini lo abbiano capito.
Gli incontri che propone Anna Parisi ripercorrono la storia dell’evoluzione delle idee che ci hanno portato a interpretare la natura che ci racconta cioè la storia della physis, la fisica!
La nascita della ricerca scientifica. I metodi. Le intuizioni. Gli esperimenti mentali. Gli errori logici. I modelli cosmologici
Lo sviluppo della cinematica. La nascita della meccanica. La conservazione dell’energia. La nascita del tempo e dello spazio assoluto.
Dalla magia dei fenomeni elettromagnetici alle equazioni di Maxwell. La più grande rivoluzione della nostra vita.
La descrizione del mondo macroscopico attraverso il comportamento collettivo del mondo microscopico. L’entropia: variabile di stato e misura delle configurazioni microscopiche.
Le trasformazioni di stato dell’acqua. Le trasformazioni dei ferromagneti. I vetri e i vetri di spin. Il principio di universalità dei cambiamenti di stato.
Le conseguenze logiche della fisica classica. La morte di spazio e tempo assoluto.
La visione di Democrito e la comprensione di un mondo che sfugge ai nostri sensi
La rivoluzione della nostra conoscenza